agosto 17th, 2011 | Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati su Forex, euro in rialzo su dollaro, franco svizzero sotto massimi – Reuters Italia
|
Petrolio: Wti prosegue in ribasso a 87,32 dollari al barileArchivio Radiocor(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 16 ago - Il petrolio sta per chiudere la seduta in territorio negativo, sotto la pressione del rinforzamento del dollaro e sulle deboli previsioni di domanda provenienti dai paesi europei, dove gli indicatori ...altro » |
agosto 17th, 2011 | Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati su Petrolio: Wti prosegue in ribasso a 87,32 dollari al barile – Archivio Radiocor
agosto 17th, 2011 | Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati su ### Cina: rivalutare lo yuan per frenare la dollaro-dipendenza … – Archivio Radiocor
agosto 17th, 2011 | Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati su Il Forex Morning Comment di Cmc Markets – Milano Finanza
agosto 17th, 2011 | Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati su Il Forex Morning Comment di Cmc Markets – Milano Finanza
agosto 17th, 2011 | Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati su Il Forex Morning Comment di Cmc Markets – Milano Finanza
|
Forex,euro debole su dlr in Asia, occhi a franco svizzeroReuters ItaliaAnche il dollaro è in rialzo di 0,30% a 0,7995/99 franchi. I dealer giapponesi sono nervosi in attesa delle decisioni della banca centrale elvetica poichè dicono che se nessuna azione dovesse essere decisa si potrebbero di nuovo vedere grossi acquisti ...altro » |
agosto 17th, 2011 | Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati su Forex,euro debole su dlr in Asia, occhi a franco svizzero – Reuters Italia
agosto 16th, 2011 | Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati su Piazza Affari negativa. Wall Street in calo – L’Unità
agosto 16th, 2011 | Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati su La missione di Biden – Shippingonline
agosto 16th, 2011 | Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati su Wall Street negativa. Timori sulla crescita economica nel Vecchio … – La Stampa