Euro-dollaro: nuovo segnale di forza solo con il ritorno sopra 1,3070 – Milano Finanza


Milano Finanza

Euro-dollaro: nuovo segnale di forza solo con il ritorno sopra 1,3070
Milano Finanza
Nella seduta di ieri il cambio euro-dollaro ha subito una veloce correzione che si è arrestata attorno a 1,2940. Nonostante questa discesa la situazione tecnica di breve termine rimane costruttiva: dopo una breve pausa di consolidamento è infatti ...

altro »

FINCHE’ IL DOLLARO RESTERA’ LA VALUTA DELLE RISERVE … – Come Don Chisciotte


Come Don Chisciotte

FINCHE' IL DOLLARO RESTERA' LA VALUTA DELLE RISERVE ...
Come Don Chisciotte
Usando la percentuale inglese del 98% d'imposizione fiscale sui redditi da investimenti (pre-Thatcher) l'economista premio Nobel Milton Friedman illustrò il problema con questo esempio. Immagina di essere un inglese con 100.000 dollari. Li investiresti ...

Il paradosso dell’euro forte resiste fra crisi e paure e vince la guerra … – La Repubblica


Come Don Chisciotte

Il paradosso dell'euro forte resiste fra crisi e paure e vince la guerra ...
La Repubblica
La divisa europea regge perché i mercati credono nella "irreversibilità": ma ora Cina e Sudamerica vogliono che il dollaro riprenda a scendere per rilanciare il loro exportdi ARTURO ZAMPAGLIONE. New York. Decine di migliaia di commercianti hanno ...
UN ATTACCO DELLO YUAN CINESE PUO' CAMBIARE LA ...Come Don Chisciotte

tutte le notizie (3) »

Euro in calo sul dollaro, continua il crollo del rand – Milano Finanza


Euro in calo sul dollaro, continua il crollo del rand
Milano Finanza
L'euro si è indebolito nei confronti delle altre valute globali, con gli operatori che sembrano essere scettici sull'esito dell'Eurogruppo di oggi, mentre le perdite del rand sudafricano accelerano in seguito ai continui disordini nel Paese. L'euro/usd ...

Dollaro in salita, pesano i timori per la zona euro – ForexPros


Dollaro in salita, pesano i timori per la zona euro
ForexPros
Forexpros – Il dollaro statunitense è da stabile a positivo contro le principali controparti questo lunedì, con i timori sulla gestione della crisi del debito nella zona euro che hanno allentato la domanda per gli investimenti più rischiosi, nonostante ...

altro »

Euro dollaro in netto calo su supporto critico – La Stampa


Euro dollaro in netto calo su supporto critico
La Stampa
Accelerazione ribassista per il cambio euro dollaro che scende con i minimi di quota 1,2935 circa a testare il 50% di ritracciamento del rialzo dai minimi di inizio mese. La violazione anche di questo sostegno, importante riferimento ricavato dalla ...

Tokyo chiude in lieve rialzo. L’euro scivola sotto 1,3 dollari – Il Sole 24 Ore


Quotidiano.net

Tokyo chiude in lieve rialzo. L'euro scivola sotto 1,3 dollari
Il Sole 24 Ore
Dopo l'entusiasmo di venerdì, viaggiano in rosso in mattinata le principali Borse europee con il mercato che guarda all'evoluzione della crisi spagnola e greca, in attesa della riunione odierna dell'Eurogruppo. A Milano l'indice principale Ftse Mib ...
Borsa Milano -1,5% in attesa meeting ministri EurozonaWall Street Italia

tutte le notizie (22) »

Forex: Euro/Dollaro. La settimana sul cambio EUR/USD (08/10/2012) – ForexInfo.it


Forex: Euro/Dollaro. La settimana sul cambio EUR/USD (08/10/2012)
ForexInfo.it
Il cambio EURO/DOLLARO si è ripreso dopo la caduta, ma senza andare troppo lontano. Sembrerebbe che alcuni progressi siano stati raggiunti in Spagna e Grecia, ma l'incertezza rimane ancora elevata. Il meeting dell'Eurogruppo e il prossimo discorso di ...

Forex: Euro/Dollaro. La settimana sul cambio EUR/USD (08/10/2012) – ForexInfo.it


Forex: Euro/Dollaro. La settimana sul cambio EUR/USD (08/10/2012)
ForexInfo.it
Forex: Euro/Dollaro. La settimana sul cambio EUR/USD (08/10/2012). Il cambio EURO/DOLLARO si è ripreso dopo la caduta, ma senza andare troppo lontano. Sembrerebbe che alcuni progressi siano (...) ...

altro »

Dollaro australiano sotto pressione – fondionline.it


Dollaro australiano sotto pressione
fondionline.it
La settimana entrante avrà diversi focus di attenzione davanti a sè, tra i quali il monitoraggio dei rendimenti dei bond spagnoli (un'ulteriore discesa verso il livello del 5% infatti comporterebbe ulteriori prese di rischio e spostamento di flussi ...