Petrolio: WTI a 88,48 dollari sul CME, sessione Globex – La Stampa


Petrolio: WTI a 88,48 dollari sul CME, sessione Globex
La Stampa
Il future sul Light Sweet Crude (WTI) scende a quota 88,48 dollari (-1,54%), confermando il trend ribassista in forza da metà settembre. In caso di violazione di 87,70, minimo di giovedì scorso, le quotazioni avrebbero campo aperto fino a supporti in ...
Il prezzo del petrolio scende su timori domandaBorsaInside

tutte le notizie (4) »

Euro/Dollaro mette la retromarcia e torna sotto 1,30 sui timori per … – ForexInfo.it


Euro/Dollaro mette la retromarcia e torna sotto 1,30 sui timori per ...
ForexInfo.it
Euro/Dollaro mette la retromarcia e torna sotto 1,30 sui timori per scarsa crescita asiatica. Dopo aver mostrato un buon andamento negli ultimi giorni, il tasso di cambio euro/dollaro è partito male in questo inizio (...) Quotazioni ...

Cambi: mercati interessanti (Analisi Fxcm) – Agenzia di Stampa Asca


Cambi: mercati interessanti (Analisi Fxcm)
Agenzia di Stampa Asca
E di fronte a tale concertazione di sentiment, anche il dollaro australiano ha seguito i movimenti (situazione potenziale molto ben evidenziata dallo Speculative Sentiment Index, che segnalava sbilanci dei trader retali sul lato lungo del mercato ...

altro »

Piazza Affari apre contrastata. L’euro scivola sotto 1,3 dollari – Il Sole 24 Ore


Piazza Affari apre contrastata. L'euro scivola sotto 1,3 dollari
Il Sole 24 Ore
Partenza in rosso per la Borsa di Milano con l'indice principale in calo di oltre un punto percentuale. Tra i singoli titoli, male Banco Popolare, Banca Pop Mi, Unicredit e IIntesa Sanpaolo. In calo anche Generali. Poco sopra la parità Mediobanca e ...

Il paradosso dell’euro forte resiste fra crisi e paure e vince la guerra … – La Repubblica


Come Don Chisciotte

Il paradosso dell'euro forte resiste fra crisi e paure e vince la guerra ...
La Repubblica
E anche il dollaro australiano ha fatto uno scivolone dopo la decisione della banca centrale di tagliare i tassi di interessi per contrastare l'impatto che la flessione dei prezzi delle commodities sta avendo sulla ripresa. La sorte delle monete dei ...
UN ATTACCO DELLO YUAN CINESE PUO' CAMBIARE LA ...Come Don Chisciotte

tutte le notizie (2) »

Forex, dollaro corregge da massimi su yen in chiusura Asia – Reuters Italia


Forex, dollaro corregge da massimi su yen in chiusura Asia
Reuters Italia
SINGAPORE, 8 ottobre (Reuters) - Dollaro in caduta su yen sul finale della seduta asiatica, con un movimento di correzione dopo il massimo delle ultime due settimane messo a segno venerdì grazie ai numeri migliori delle attese sugli occupati mensili ...
Forex, dollaro in caloLa Stampa

tutte le notizie (3) »

Euro-dollaro: la struttura grafica di breve termine si è rafforzata – Milano Finanza


Milano Finanza

Euro-dollaro: la struttura grafica di breve termine si è rafforzata
Milano Finanza
Nella seduta di venerdì il cambio euro-dollaro ha compiuto un nuovo balzo in avanti che si è arrestato attorno a 1,3070. La situazione tecnica di breve termine si sta quindi rafforzando e, dopo una breve pausa di consolidamento, è pertanto probabile un ...

UN ATTACCO DELLO YUAN CINESE PUO’ CAMBIARE LA … – Come Don Chisciotte


Come Don Chisciotte

UN ATTACCO DELLO YUAN CINESE PUO' CAMBIARE LA ...
Come Don Chisciotte
Stufi di quella che viene interpretata come una negligenza ostile di Washington per come si serve del dollaro, la Cina sta promuovendo attivamente, anche all'estero, l'uso della propria valuta, lo yuan, noto anche come renminbi. L'obiettivo è ...

Taken: La Vendetta, esordio da kolossal negli USA: 50 milioni di … – ScreenWEEK.it Blog (Blog)


Taken: La Vendetta, esordio da kolossal negli USA: 50 milioni di ...
ScreenWEEK.it Blog (Blog)
Ottimo incasso d'esordio per Taken: La Vendetta, sequel di Io Vi Troverò sempre con protagonista Liam Neeson: ben 50 milioni di dollari, tra i migliori di ottobre e del 2012. Cali contenuti per Hotel Transylvania e Looper, mentre Pitch Perfect decolla ...

altro »

Valute 2012: dollaro, euro, Yen. E’ di nuovo scontro sui mercati dei … – Business Online


Valute 2012: dollaro, euro, Yen. E' di nuovo scontro sui mercati dei ...
Business Online
Analizzando il quadro economico mondiale, potremmo dire che il dollaro ha perso terreno sulle principali valute, dall'euro, allo yen cinese. E proprio quello tra Usa e Cina, in prospettiva, potrebbe essere il duello più significativo tra le banche ...