Forex, cosa aspettarsi dall’euro-dollaro per il mese di ottobre – International Business Times Italia


Forex, cosa aspettarsi dall'euro-dollaro per il mese di ottobre
International Business Times Italia
Forex, cosa aspettarsi dall'euro-dollaro per il mese di ottobre · Grecia, per il 2013 previsto pil a -3,8%: sarà il sesto anno consecutivo di recessione. > Forex, cosa aspettarsi dall'euro-dollaro per il mese di ottobre. Articolo. 0; 0; OkNotizie. +3 ...

L’euro chiude settembre con un +2% sul dollaro – Trend-online.com


L'euro chiude settembre con un +2% sul dollaro
Trend-online.com
Dopo il +2.3% di agosto, l'euro recupera un altro 2% nei confronti del dollaro nel mese di settembre. Anche se il trend delle ultime settimane è stato negativo, così come appare sul grafico weekly, dove vi sono due candele rosse consecutive. Questa ...

Borse europee in rialzo, spread in lieve aumento. Euro in ribasso – TM News


TM News

Borse europee in rialzo, spread in lieve aumento. Euro in ribasso
TM News
Apertura in lieve rialzo per lo spread Btp-Bund mentre è in ribasso l'euro rispetto al dollaro. Verso metà mattinata, in Piazza Affari l'indice Ftse Mib segna +1,37%. Anche le principali piazze europee registrano rialzi: l'indice Ftse 100 di Londra ...

altro »

Aggiornamento quotidiano al quadro tecnico sui principali cross – Trend-online.com


Aggiornamento quotidiano al quadro tecnico sui principali cross
Trend-online.com
Di seguito riassumiamo il quadro tecnico di breve e medio periodo sui principali cross contro euro e contro dollaro Usa, con le previsioni per la settimana corrente aggiornate in base alle chiusure del 28/09. Federico Dalla Bona 1 ora fa. Per info ...
Forex – GBP/USD stabile dopo i dati del Regno UnitoForexPros

tutte le notizie (4) »

Forex: franco svizzero si rafforza sul dollaro dopo debole Pmi – Finanzaonline.com


Forex: franco svizzero si rafforza sul dollaro dopo debole Pmi
Finanzaonline.com
Stamattina è arrivato anche il dato sulle vendite al dettaglio, in progresso del 5,9% annuo ad agosto dal +2,9% precedente. La reazione del franco svizzero sul valutario è stata mista con un apprezzamento nei confronti del dollaro ($/chf sceso a 0,94 ...

altro »

Euro Dollaro, ultimo ostacolo ribassista a 1,2750 – Milano Finanza


Euro Dollaro, ultimo ostacolo ribassista a 1,2750
Milano Finanza
L'Euro Dollaro al momento non offre nessun segnale di ripresa e sembra quindi destinato a un approdo in area 1,28. Siamo ormai sui livelli della media giornaliera a 200 e su alti supporti di fondamentale importanza. “Se non rimbalza tra 1,28 e 1,2750 ...

Forex, euro a minimi tre settimane su dollaro in chiusura Asia – Reuters Italia


Forex, euro a minimi tre settimane su dollaro in chiusura Asia
Reuters Italia
TOKYO (Reuters) - Si mantiene in prossimità dei minimi delle ultime tre settimane la valuta unica europea nei confronti del biglietto verde in chiusura sulle piazze asiatiche. Il cross euro/dollaro non sembra trovare giovamento dai numeri pubblicati ...
Forex, euro in calo su dollaro e yenTrend-online.com

tutte le notizie (2) »

Forex, euro in calo su dollaro e yen – La Stampa


Forex, euro in calo su dollaro e yen
La Stampa
Dollaro/yen a 77,85/88 dal precedente 77,90. La moneta di Sydney viene scambiata a 1,0337 $, in calo dello 0,40% rispetto alla precedente chiusura. Il dollaro americano passa di mano a 0,9848 CAD, in rialzo dello 0,12%. (EP). Software licenced by Fida ...

altro »

Forex, euro a minimi tre settimane su dollaro in chiusura Asia – Reuters Italia


Forex, euro a minimi tre settimane su dollaro in chiusura Asia
Reuters Italia
TOKYO, 1 ottobre (Reuters) - Si mantiene in prossimità dei minimi delle ultime tre settimane la valuta unica europea nei confronti del biglietto verde in chiusura sulle piazze asiatiche. Il cross euro/dollaro non sembra trovare giovamento dai numeri ...

Euro-dollaro: primo segnale di forza con il ritorno sopra 1,30 – Milano Finanza


Milano Finanza

Euro-dollaro: primo segnale di forza con il ritorno sopra 1,30
Milano Finanza
Nella seduta di venerdì il cambio euro-dollaro ha subito una veloce correzione ed è sceso fino a quota 1,2840. La situazione tecnica di breve termine rimane quindi contrastata: pericoloso infatti il cedimento di 1,2835 in quanto può innescare un ...