IL CROLLO DEL DOLLARO E LA FALSA GUERRA VALUTARIA … – Come Don Chisciotte


IL CROLLO DEL DOLLARO E LA FALSA GUERRA VALUTARIA ...
Come Don Chisciotte
Da quando Bernanke ha lanciato il primo Q.E. in previsione di una inversione di tendenza dell'economia americana una quantità di dollari ha inondando i mercati finanziari. Queste enormi quantità di dollari –carta- igienica sono principalmente nei ...

altro »

Sgambetto al dollaro dai sussidi Usa, euro torna in area 1,29 $ – LaPresse


Sgambetto al dollaro dai sussidi Usa, euro torna in area 1,29 $
LaPresse
(Finanza.com) Le deboli indicazioni arrivate oggi da oltreoceano si fanno sentire sul mercato valutario con il ritracciamento del dollaro rispetto alle altre principali valute dopo l'intonazione positiva mostrata nella prima parte di giornata. Il cross ...

ADV Dollaro Ancora Una Valuta Rifugio? – Professione Finanza


ADV Dollaro Ancora Una Valuta Rifugio?
Professione Finanza
IL RECENTE rally del dollaro ha fatto impazzire tutti! Alcuni guru di mercato hanno pensato che quello che abbiamo visto questa settimana potrebbe essere l'inizio di una nuova tendenza. In effetti essi ritengono che il dollaro starebbe già perdendo il ...

Forex, dollaro sostenuto da prospettive allentamento Fed – Reuters Italia


Dailyforex.com

Forex, dollaro sostenuto da prospettive allentamento Fed
Reuters Italia
LONDRA, 16 maggio (Reuters) - Il dollaro viaggia vicino ai massimi da sei settimane sull'euro e di quattro anni e mezzo sullo yen sulle attese di una diminuzione degli acquisti di asset negli Stati Uniti e di un allentamento monetario nella zona euro ...
Forex: dollaro centro gravitazionale? Greenback in ritracciamentoForexInfo.it
Forex, dollaro in frenataLa Stampa
Forex: deboli dati Usa frenano corsa del dollaroLaPresse
Milano Finanza -Trend-online.com
tutte le notizie (32) »

Dollaro australiano e rand penalizzati dal calo delle commodity – Milano Finanza


Dollaro australiano e rand penalizzati dal calo delle commodity
Milano Finanza
Il dollaro australiano e neozelandese e il rand sudafricano sono le divise che hanno perso maggiormente terreno nel corso degli scambi in Europa in scia alla debolezza delle commodity. Il dollaro australiano è sceso ai minimi da giugno 2012 contro il ...

Euro dollaro, doppio minimo o semplice pausa del ribasso? – Trend-online.com


Euro dollaro, doppio minimo o semplice pausa del ribasso?
Trend-online.com
Il cambio euro dollaro sta oscillando da ieri a cavallo della trend line rialzista disegnata dai minimi di luglio 2012, in transito in questo momento a 1,2865. A ridosso della linea, con base a 1,2840, i prezzi hanno disegnato un potenziale doppio ...

Euro dollaro, doppio minimo o semplice pausa del ribasso? – La Stampa


Euro dollaro, doppio minimo o semplice pausa del ribasso?
La Stampa
Il cambio euro dollaro sta oscillando da ieri a cavallo della trend line rialzista disegnata dai minimi di luglio 2012, in transito in questo momento a 1,2865. A ridosso della linea, con base a 1,2840, i prezzi hanno disegnato un potenziale doppio ...

altro »

Morgan Stanley: strategia ribassista sul Dollaro/Yen – Milano Finanza


Milano Finanza

Morgan Stanley: strategia ribassista sul Dollaro/Yen
Milano Finanza
La banca d'affari americana Morgan Stanley vede nero sul dollaro yen. Una posizione molto coraggiosa visto che il cambio è all'interno di un solido trend rialzista partito dalla fine della scorsa estate. Una tendenza che nel corso del tempo ha subito ...

Dollaro Usa forte contro Euro. Inversione di tendenza in corso? – Finanza.com Magazine


Dollaro Usa forte contro Euro. Inversione di tendenza in corso?
Finanza.com Magazine
Il mercato sta progressivamente cambiando pelle. Fino a qualche settimana fa, un mercato bullish andava pari passo con un Euro forte. Nelle ultime sedute invece abbiamo visto un Euro in evidente indebolimento con equity che restava comunque ...

Elusione tasse, Tim Cook testimoniera al Senato USA – melablog.it (Blog)


Elusione tasse, Tim Cook testimoniera al Senato USA
melablog.it (Blog)
Quanto formulato da Cook è perfettamente esatto: Apple paga ogni dollaro di tasse dovuto, non uno di più, malgrado che ottimizzi le imposte sui suoi benefici negli USA e sul suolo americano. Nel 2012, Apple ha subito imposte su circa 25,2% dei benefici ...